Proseguiamo con la nostra preparazione ad un torneo Limited di Magic:
Beh, se devo essere sincero non è che ci sia poi ancora effettivamente molto altro da fare… negli ultimi due/tre giorni il mio consiglio è di diradare un po’ i ripassi visuali ma di farli comunque per avere fresche fresche le carte in mente; e questo è approssimativamente quello che potrete fare se vi state preparando ad un pre-release (altrimenti si può fare qualcosa, come spiegherò più in basso) perchè non ci saranno in giro molte altre informazioni, specialmente per un Booster Draft. Se fosse un Sealed Deck però qualcosina di altro si potrebbe fare se avete voglia di sbattervi un po’:

Il fulmine nella nuova veste grafica
Tra i vari programmini gratuiti che vi permettono di giochicchiare in linea con le Magic ce n’è uno nel quale è molto facile creare il proprio contenuto, più precisamente LackeyCCG. E’ un programmino piccolo, ancora in fase sperimentale che per alcuni aspetti (la grafica ad esempio) lascia a desiderare ma secondo me offre molte potenzialità proprio per la sua semplicità d’uso. E’ facilissimo infatti inserire un nuovo set al gioco in modo che funzioni perfettamente; più precisamente vi serve la versione stampabile della spoiler list perchè questa conterrà tutto il testo necessario a capire la carta senza inutili fronzoli; copiate ed incollate tutto il testo in un semplicissimo file di testo, aprite uno dei files di testo che contengono le definizioni delle carte per capire il modo in cui formattare il testo che avete appena preso, cosa aggiungere e cosa eliminare e preparatevi a fare il lavoro di messa a punto del testo precedentemente copia incollato.
Una volta terminato (se avete preso lo spoiler giusto non dovrebbe prendervi più di una sera) dovrete solo aggiungere il file da voi creato nella cartella con tutti gli altri, abilitare il set nel files setlist.txt ed abilitare il nuovo set nel generatore di Booster Packs (packdefinitions.txt). Et voilà, adesso potrete andare nel Deck Creator, scegliere “Open Packs” ed aggiungere 6 bustine della vostra nuova espansione per simulare un Sealed Deck.
Per farlo al meglio però è necessario fare alcune piccole modifiche, ovvero settare la rarità delle mitiche a rare (so che probabilmente non sarà fedelissimo alla realtà ma l’alternativa è che non compaiano) e, quando abiliterete i nuovi Booster Packs, facciate in modo che la bustina sia composta da una rara, 3 non comuni, 10 comuni ed una terra (e non 11 comuni come sono i booster precaricati).

L'Angelo di Serra nella nuova veste grafica
Non sarà esattamente come fare il sealed al negozio, però ci si avvicina sufficientemente da permettere di imparare o affinare le proprie tecniche decisionali; oltretutto vi permetterà di provare a giocare in solitaria (con un bot controllato da voi) i mazzi così creati, di modo che possiate farli combattere tra di loro e farvi un’idea di quali strategie sono da incoraggiare e quali da evitare.
Purtroppo se sarà un set nuovo non avrete a disposizione le immagini, ma quando inizieranno a trapelare i visual spoiler potrete catturare le immagini dai siti ed usarli per le vostre carte, tanto sono semplicemente codificati con un numeretto, che sarà quello che voi avrete assegnato loro creando il file di testo di cui sopra. Certo, non saranno le belle scannerizzazioni ad alta risoluzione dei set già presenti, ma ci si può accontentare.
Oltretutto, se dovesse essere un set base, c’è caso che parecchie carte provengano da set vecchi, quindi basta scaricare le immagini per quei set e copia-incollare le immagini comuni al vostro set (io ho fatto così per le M10).
Questo procedimento non è molto utile per i Booster Draft e potrebbe essere più una perdita di tempo che altro, però lo stesso potrebbe essere interessante vedere la composizione di qualche booster ed allenarsi a scegliere la prima presa, che spesso è molto importante.
SE invece ci stessimo preparando per una espansione già uscita allora cambia tutto e negli ultimi giorni si può fare qualcosa di molto utile. Innanzitutto se ci stiamo preparando per un Sealed, non dovremmo fare niente a Lackey e lo potremmo simulare con tranquillità, se invece dovesse essere un Booster Draft allora ci sono alcune scelte:
- Draftare on-line con i programmi che lo permettono.
- Andare sul sito http://draft.bestiaire.org/ e draftare contro dei bot. Non so esattamente come funzioni, penso che alla base ci sia un algoritmo decisionale che sceglie in base alle draftate dei giocatori professionisti che utilizzano il sito, anche perchè la volta che ho provato con un draft del blocco alara ho iniziato a pickare carte esper e poi non ne ho viste più, di conseguenza o sono stato terribilmente sfortunato oppure uno o più bot stavano facendo scelte simili alle mie e non mi lasciavano passare le carte. Però di tutto questo non sono certo, quindi prendetelo con le molle. In ogni caso è uno strumento utilissimo per i draft già collaudati.
- Andare in un negozio con 7 amici e draftare… è costoso ma non per questo meno fattibile.
- Andare su siti che contengano resoconti di draftate; generalmente, se non dicono proprio tutto per filo e per segno comunque commentano i propri pick e spiegano cosa hanno lasciato dietro e perchè.
Ovviamente per tutti è sempre consigliata la frequentazione del negozio e dei vari forum on-line e dei canali su youtube dove parlano di magic.
Questo è tutto per quello che riguarda la preparazione; mi spiace se non ho parlato di altro in questo periodo, ma sono abbastanza concentrato su Magic, comunque ci risentiamo dopo il pre-release della nuova espansione.